Ma come mangi? COME MANGI??? I contrasti sono importanti!
Forse se Moretti fosse stato un cuoco la celebre frase sarebbe stata così.
La questione è che al nostro palato piacciono dannatamente i contrasti. Siano essi di consistenza, di temperatura o di sapore, li adoriamo.
Questa è la ratio che orienta questa preparazione.
Partiamo dagli asparagi, in due consistenze: il fondo fatto coi gambi, lo scalogno, lo zenzero e poi frullato. Le punte cotte a bassa temperatura a 84°C per 20 minuti.
L'uovo, di anatra, cotto a bassa, 1 ora a 62°C e i pinoli semplicemente tostati.
Note diverse, erbacee, legnose e dolciastre, consistenze opposte unite armonicamente e quel finale, come direbbe la Irma, "pizzicagnolo" dello zenzero.
Contrasti armonici, attraenti come un accordo "storto".
Forse se Moretti fosse stato un cuoco la celebre frase sarebbe stata così.
La questione è che al nostro palato piacciono dannatamente i contrasti. Siano essi di consistenza, di temperatura o di sapore, li adoriamo.
Questa è la ratio che orienta questa preparazione.
Partiamo dagli asparagi, in due consistenze: il fondo fatto coi gambi, lo scalogno, lo zenzero e poi frullato. Le punte cotte a bassa temperatura a 84°C per 20 minuti.
L'uovo, di anatra, cotto a bassa, 1 ora a 62°C e i pinoli semplicemente tostati.
Note diverse, erbacee, legnose e dolciastre, consistenze opposte unite armonicamente e quel finale, come direbbe la Irma, "pizzicagnolo" dello zenzero.
Contrasti armonici, attraenti come un accordo "storto".
Commenti
Posta un commento