La cucina circolare


Igles Corelli, uno che per umiltà si è fatto tatuare le 5 stelle Michelin prese coi suoi ristoranti sull'avambraccio, qualche anno orsono lanciò sulla tv del Gambero Rosso una provocazione che diede di che discutere per molto tempo.

In sostanza disse che la massaia quando fa la spesa non deve comprare i gamberi gelo argentini ma esclusivamente il rosso di Mazzara rigorosamente fresco.

Facile intuire perchè fece scalpore... Successivamente Corelli spiegò egregiamente il motivo della sua affermazione.

Sebbene il rosso di Mazzara costi almeno due volte e mezza un gambero gelo quando si scongela quest'ultimo il peso cala di almeno un 25%. Se poi consideriamo che teste e carapaci sono da buttare ecco che di colpo il prezzo al Kg è più che raddoppiato.

Per quanto riguarda un gambero di qualità come quello di Mazzara, oltre a un sapore unico, Corelli fa notare che non si utilizza soltanto la polpa: le teste pulite e frullate si possono usare per una salsa o un brodo e i carapaci essiccati per una polvere. In pratica da una materia prima escono tre diverse ricette.

Tutto questo preambolo per cosa? Perchè qualche giorno fa ho comprato un'anatra.

L'ho comprata perchè mi serviva un petto fresco per ricavarne il prosciutto (https://www.ilcinghialegourmand.com/2020/03/il-prosciutto-danatra.html). 

Ma per il solo petto avrei speso 12€, con 22 sghei invece mi sono portato via tutta la simpatica bestiola. Simpatica per modo di dire, le anatre sono delle bestiacce infami che ti vogliono morto male, provare per credere a entrare in un pollaio di anatre.

Il petto è finito sotto sale, le cosce le ho cotte sottovuoto, con le ossa della carcassa, il collo e le parti brutte ho fatto il brodo per il ramen (madonna che buono il brodo d'anatra!), con le ali e i ritagli ho fatto un pochino di ragù e poi con gli avanzi bolliti della carcassa ho sfamato il gatto. Inoltre ho recuperato il grasso in eccesso, quello della foto, e lo userò per friggere un diaframma.

Corelli la chiama cucina circolare perchè non si spreca niente: io in pratica con 10€ in più ho fatto uscire tre lauti pasti... Più circolare di così!



Commenti